|
||
SETTORE ALPI E PREALPI CARNICHE E GIULIE |
||
|
Bollettino Valanghe
nr 156-
emesso dal C.do B. alp. Julia |
|
PREVISIONE (1) per il giorno 03/05/2022 |
||
|
|
![]() |
STATO MANTO NEVOSO: ------- _-------_-------_Cielo in prevalenza coperto con possibili localizzate precipitazioni piovose nella seconda parte della giornata, lo zero termico si attesterà mediamente sui 2500 m. Il pericolo valanghe sarà 1 (DEBOLE) su tutto il settore di competenza. Il distacco provocato di valanghe di neve molto bagnata di piccole e, in isolati casi, medie dimensioni sarà possibile oltre i 2000 m sui pendii settentrionali. sarà . Alle quote alte l'attività valanghiva spontanea sarà caratterizzata da piccoli e medi scaricamenti di neve bagnata su tutti i pendii molto ripidi principalmente nelle ore più calde della giornata. |
SOTTO SETTORE | METEO | ESPOSIZIONI PIÙ CRITICHE | QUOTE PIÙ CRITICHE |
TENDENZA
(2) del PERICOLO per i giorni successivi |
AVVERTENZE | |
CIELO | FENOMENI | |||||
ALPI GIULIE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2000 |
![]() |
---- Il rialzo termico diurno richiede una attenta valutazione temporale dell'escursione che eviti l'attraversamento di pendii ripidi nelle ore più calde della giornata. Meteomont rammenta ARTVA, pala e sonda sempre al seguito. IL PRESENTE BOLLETTINO TERMINA LA PUBBLICAZIONE IN VERSIONE INVERNALE. DA DOMANI, 03 MAGGIO 2022, LA PUBBLICAZIONE PROSEGUIRA' NELLA VERSIONE ESTIVA. IN CASO DI PRECIPITAZIONI NEVOSE, CHE COMPORTINO UN SOSTANZIALE AUMENTO DI PERICOLO, VERRA' EMANATO UN COMUNICATO. |
PREALPI CARNICHE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2000 |
|
|
ALPI CARNICHE OCCIDENTALI |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2000 |
![]() |
|
ALPI CARNICHE ORIENTALI |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2000 |
![]() |
|
MONTE CANIN |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2000 |
![]() |
|
PREALPI GIULIE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2000 |
![]() |
1* |
Il presente bollettino è uno strumento di valutazione regionale del pericolo valanghe. La sua consultazione non può escludere in alcun modo la necessaria capacità di valutazione locale del pericolo (singolo pendio) che è pertanto richiesta ad ogni utente. |
2* |
L'indicazione della tendenza non può sostituire la previsione per la cui disponibilità si rimanda alla consultazione di bollettini aggiornati. |