|
||
SETTORE ALPI GRAIE E PENNINE |
||
|
Bollettino Valanghe
nr. 146-
emesso da Centro Addestramento Alpino |
|
PREVISIONE (1) per il giorno 02/05/2022 |
||
|
|
![]() |
STATO MANTO NEVOSO: 0 _0_0_Gli accumuli di recente formazione sono ancora in parte instabili. I punti pericolosi sono situati nei pressi di creste, conche, canali e cambi di pendenza. La nuova neve non ha legato bene con il vecchio manto ed il distacco provocato, sui alcuni pendii ripidi, è possibile al passaggio del singolo sciatore/ escursionista. Sui pendii ripidi sono ancora possibili valanghe spontanee di neve a debole coesione localmente anche di medie dimensioni. Con il rialzo termico diurno e l’irradiazione solare, sui pendii ripidi, sono possibili valanghe di neve bagnata di piccole e medie dimensioni. |
SOTTO SETTORE | METEO | ESPOSIZIONI PIÙ CRITICHE | QUOTE PIÙ CRITICHE |
TENDENZA
(2) del PERICOLO per i giorni successivi |
AVVERTENZE | |
CIELO | FENOMENI | |||||
ALPI GRAIE - GRAN PARADISO |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2800 |
|
Meteomont rammenta ARTVA, pala e sonda sempre al seguito. Le attività fuori pista richiedono una buona capacità di valutazione locale. I punti pericolosi saranno situati nei pressi di creste conche, canali e cambi di pendenza. Nelle ore più calde della giornata occorre considerare adeguatamente le zone pericolose. Si consiglia di iniziare le attività molto presto e concluderle entro la fine della mattinata. Utili coltelli o ramponi. |
ALPI GRAIE - MONTE BIANCO |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2800 |
![]() |
|
ALPI PENNINE - MONTE ROSA E CERVINO |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2800 |
![]() |
|
ALPI PENNINE - VALLE CENTRALE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2800 |
![]() |
1* |
Il presente bollettino è uno strumento di valutazione regionale del pericolo valanghe. La sua consultazione non può escludere in alcun modo la necessaria capacità di valutazione locale del pericolo (singolo pendio) che è pertanto richiesta ad ogni utente. |
2* |
L'indicazione della tendenza non può sostituire la previsione per la cui disponibilità si rimanda alla consultazione di bollettini aggiornati. |